Giorno Quarantadue – Un mondo tutto assieme a casa

Cari amici, la nostra giornata oggi si conclude molto più tardi del solito perchè stiamo seguendo in diretta One World: Together at home, che abbiamo tradotto in Un Mondo assieme tutti a casa. Uno sforzo veramente encomiabile di tante stelle della musica a favore di tutta la comunità sanitaria.

Francamente sarà anche uno sforzo di solidarietà, ma ancora una volta troviamo una cosa di cattivo gusto che ci siano le due precedenti first lady degli Stati Uniti senza l’attuale, che però non avrebbe certo partecipato ad un concerto a favore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità mentre il marito Donald Trump, casualmente Presidente degli Stati Uniti, la accusa ogni due tweet di aver sottovalutato la minaccia globale posta dal virus. Insomma, la solita cosa assai partisan che sta paralizzando la politica americana da un bel pezzo. Un po’ come la nostra italiana, del tutto casualmente.

Cosa sta facendo la politica italiana in questi giorni? Si sta preparando allo scontro finale dopo l’Eurogruppo del 23 Aprile evidentemente. Non a caso è anche slittato il decreto che doveva stanziare ulteriori fondi a favore delle aziende e dei lavoratori in difficoltà.

(nel frattempo al concerto è spuntato quel vecchio arnesone di Bill Gates, che non ci era mai stato particolarmente simpatico e ogni volta che parla di chip sottopelle per controllarci scende ulteriormente nella nostra considerazione.. fine della parentesi).

Nel frattempo assistiamo allo schieramento in massa dei rispettivi sponsor (o forse dovremmo dire servi?) di una fazione e dell’altra. Chi vuole che utilizziamo il MES, chi si schiera contro, alcuni nel mezzo… prima o poi una decisione dovrò essere presa e i nostri politici hanno gia tergiversato troppo. Noi, lo sapete, saremmo per l’immediata uscita dall’Euro e per diventare una colonia americana ma siamo in netta minoranza, lo sappiamo bene 🙂

Temiamo invece che in qualche maniera ci verrà venduto un Meccanismo Europeo di Stabilità un po’ sui generis, con clausole che saranno sicuramente allentate per qualche anno ma che in futuro dovremo pagare, ecc. ecc. La BCE ci darà una mano con il debito, qualche emissione speciale.. insomma un accrocchione che non farò altro che posticipare il redde rationem con l’Europa, in attesa magari che la Cul.na Inchia..bile perda il posto, chissà,

Cosa faranno i Cinque Stelle in tutto ciò? Boh e doppio boh! Francamente non sappiamo proprio come reagiranno. Si faranno sostituire? Fanno cadere il governo Conte e si alleano di nuovo con Salvini? Per quanto a questo punto non ci stupiremmo più di niente, questo sarebbe un record mondiale che potremmo definire imbattibile nell’arco della nostra vita! 🙂

Il tutto con una economia che non riesce più a stare chiusa e che vuole riaprire nonostante le misure di sicurezza siano chiaramente carenti. Ci aspettano un paio di settimane da paura che potrebbero definire il nostro paese per i prossimi dieci – venti anni. E forse anche di più perchè questa generazione si ricorderà di come l’Europa ci ha trattato la prossima volta che andremo a votare, statene certi.

La nostra giornata di oggi e’ stata particolarmente improduttiva, con tanto di visione in serata in successione di Interstellar (che grande capolavoro che è, ci eravamo quasi scordati) e di Gravity (che invece ci ricordavamo meglio, ma solo perché l’avevamo visto assieme al George in quel di Venezia 🙂 Un filmetto con grandi effetti speciali e basta 🙂

Vi salutiamo quindi stasera con una immagine presa direttamente da Interstellar che mostra quando nel multiverso parallelo a cinque dimensioni Di Maio viene a sapere che Conte ha firmato il MES senza avvisarlo :-))))))) Come sempre, cari lettori, tenete duro e a domani.

di maio quando scopre che conte ha firmato il mes