Quattrocentocinquanta esperti per partorire un Topolino di piano per l’Italia

Amici e lettori tutti, siam sempre più preoccupati per la tenuta democratica di questo paese se ci sono voluti quattrocentocinquanta esperti per partorire quella scoreggia di elefante che i giornali hanno pomposamente chiamato piano Colao. Le migliori menti che il governo può chiamare si mettono all’opera per due mesi.. e partoriscono quelle paginette in croce di risibile spessore?

Non a caso i nostri politici, di cui abbiamo al momento bassa considerazione ma evidentemente hanno ancora un minimo di decenza e di serietà, hanno già declassato quella porcheria a “semplice contributo” e, sempre francamente, a quanto pare non vedono l’ora di seppellirlo e di farlo cadere nel dimenticatoio.

Non che noi si voglia essere superbi, ma il nostro piano per una moneta complementare fatto di una decina di slides ci sembra migliore di metà di tutti i contributi degli esperti 🙂 E giuriamo di averlo letto tutto. Dateci il tempo di rifinire gli ultimi dettagli e lo vedrete anche voi!

Comunque assisteremo ad una estate di patetici titoli sui giornali tra “soldi sì e soldi no” dall’Europa e strazianti articoli sugli alberghi costretti a chiudere per mancanza di visitatori in attesa che si svolgano le elezioni regionali di settembre, che, tra parentesi, ancora non abbiamo capito se saranno il giorno 6 o il giorno 20. Si accettano suggerimenti al riguardo 🙂

Il tutto magari in attesa del fetentissimo Coronavirus che in questo periodo sta prendendo il sole al mare ma che, statene certi, rialzerà la testa più avanti nell’anno ma confidiamo che non raggiungerà certo le punte di questa primavera, anche solo per il fatto che oramai siamo particolarmente preparati a riconoscerlo e anche a curarlo in maniera più efficace. Ci richiuderanno un mese a metà Ottobre giusto per sicurezza e per evitare le proteste di piazza di tutta la gente “innervosita” per la mancanza di soluzioni per il lavoro? (Soluzioni che mancavano completamente nel famoso piano Colao, per la cronaca…).

Siamo preoccupati ma per oggi vi salutiamo qui. Ritorniamo a dare gli ultimi ritocchi al nostro progetto di moneta complementare. Non potevamo pero chiudere che con l’immagine di un famoso Topolino 🙂 Chissà che sia di buon auspicio per il futuro, lui si’ avrebbe delle soluzioni per il paese 😀

Topolino al lavoro per l'Italia

Giorno settantotto – Il Coronavirus evidentemente ha trovato un congiunto per il weekend

Amici, visti i dati di oggi evidentemente il coronavirus ieri si è fermato anche lui a prendere uno spritz in Piazza delle Erbe a Verona o sui Navigli a Milano 🙂 Speriamo si sia ubriacato per bene anche lui e che abbia trovato un congiunto per il weekend così che si sia definitivamente distratto e si prenda almeno tre mesi di vacanze estive. Anzi, meglio quattro così stiamo tranquilli fino alla fine di Settembre…

Magari fosse così, cari amici! Il sciagurato virus ha dimostrato di trovarsi bene nei climi caldi e quindi tutte le ipotesi di una pausa estiva sono manifestamente infondate. Noi però facciamo la nostra parte per rabbonire il virus: visto che a quanto pare è l’unica entità che può liberamente scorrazzare tra le Regioni alla ricerca dell’anima gemella, lo nominiamo seduta stante Presidente Onorario del comitato TROMBIAMOCI, che raccoglie in un’unica associazione tutti gli italiani che hanno congiunti in una regione diversa dalla loro e che quindi, salvo improbabili fughe e giustificazioni, sono tuttora impossibilitati a raggiungerli e attendono ansiosamente il giorno 3 Giugno 😀

Confidiamo che questa prestigiosa nomina possa convincere il Corona – Lombardovirus a lasciarci un po’ tranquilli, nonostante le sue caratteristiche, e a farci andare in spiaggia con calma. Ove necessario provvederemo a trovare dei congiunti in loco 😀

Trascurando i nostri sforzi per cercare una tregua con lo spietato avversario, la domenica è scorsa tranquilla con pochissime novità su ogni fronte. Prosegue la battaglia di dichiarazioni a livello europeo su come aiutare l’Italia, grande malato d’Europa con un fardello di debito inestinguibile ma allo stesso tempo grandissime potenzialità economiche e sopratutto finanziarie. Probabile che questo pallosissimo tira e molla duri fino alla fine dell’anno o perlomeno fino a Settembre quando si dovrebbero tenere le elezioni regionali.

E se queste elezioni si trasformassero in una disfatta del governo.. sarà possibile andare a votare in Ottobre? Sicuramente no. E quindi l’attuale governo avrà guadagnato un altro anno di sopravvivenza fino alla primavera 2021. E li’.. virus? economia? Asteroide in arrivo..? E al governo basterà trovare il modo per arrivare fino alla fine dell’anno per poi entrare nel semestre bianco in cui è impossibile sciogliere le Camere perché si deve eleggere il nuovo Presidente della Repubblica nel 2022…

Non siamo granché fiduciosi nel governo ma siamo fiduciosi negli italiani che si rimboccheranno le maniche e troveranno una soluzione ai molti problemi che ci aspettano.

La nostra giornata di oggi è trascorsa con la conclusione della partecipazione all’hackathon della Treviso Creativity Week, a seguire il solito smart working e poi la visione del Gran Premio Virtuale di Monaco di Formula Uno. Non certo entusiasmante guardare un videogioco, anche se sono all’opera ci sono grandi campioni come Charles Leclerc, ma comunque simpatico nell’attesa di poter assistere ad un vero Gran Premio. A quanto pare dovrebbe accadere il 5 Luglio ma in settimana dovremmo avere ufficializzato il calendario dell’intera stagione quindi state sintonizzati perché lo commenteremo di sicuro.

Vi lasciamo stasera con l’immagine incriminata della movida di Piazza delle Erbe a Verona che tanto ha indignato il web. Cari lettori, noi in quella piazza ci siamo stati tante volte e lasciate che vi diciamo una cosa: per un sabato sera di fine maggio… Piazza delle Erbe così è vuota. VUOTA. In una serata normale, credeteci, si fa veramente fatica a passare per quella piazza per andare da un lato all’altro.. e non mi pare che fosse questo il caso a giudicare dal cosiddetto assembramento. Cari lettori, cercate sempre di pensare con la vostra testa. Come sempre tenete duro e a domani. Sarà giornata campale!