Amici e lettori tutti, un’altra giornata con pochi accadimenti anche se con ancora un po’ troppi morti. La narrativa sulla completa riapertura fa comunque da padrona sui giornali e ci vorrebbero grandi disastri nei prossimi sette giorni per bloccare l’apertura di ulteriori attività a partire dal giorno 18 maggio. Per fortuna che la giornata di oggi è stata rallegrata dalla notizia della liberazione di Silvia Romano dopo molti mesi di prigionia e dal suo arrivo in Italia domani.
Il buon Matteo Renzi stamattina ha detto alle sue truppe che una nuova maggioranza è possibile e, guarda caso, ha fatto la sua comparsa su alcuni giornali online un articolo sul mal di pancia all’interno del Movimento 5 Stelle a proposito del MES, con alcuni parlamentari 5S possibilisti sul suo uso e altri meno. Il percorso per sostituire i 5 Stelle con Forza Italia e, perchè no, anche qualche indipendente e, udite udite, magari anche Salvini è talmente scoperta che l’hanno vista anche dal raccordo anulare 🙂
L’unica informazione che non abbiamo è chi sarebbe il nuovo Presidente del Consiglio, perché questa mossa non sarebbe fatta per Draghi (che ribadiamo vuole fare il Presidente della Repubblica non il Presidente del Consiglio!) ma per qualcun altro, che al momento sta ben nascosto ovviamente.
Comunque noi continuiamo a pensare che Renzi continua a bleffare modello giocatore di poker. Certo che a forza di vedere le carte che hanno gli avversari potrebbe anche capitare che una volta non si riesca più a fermarsi in tempo e che ci troviamo nel bel mezzo di una crisi istituzionale.
Il tutto mentre è abbastanza chiaro, sempre a nostro parere s’intende, che queste mezze aperture nel bel mezzo di 200 morti al giorni per il virus servono a tenere tranquilla la gente e magari far passare una parvenza d’estate in attesa di una recrudescenza del virus in autunno. Non vorremmo essere pessimisti ma, anche solo per via di tutte le influenze e classiche bronchiti autunnali, è abbastanza probabile che vivremo un momento particolarmente caotico a partire da metà ottobre/inizio novembre.
E se per mettete citiamo una nostra frase di qualche giorno fa: l’unico momento buono per cambiare governo è questa estate, che poi se c’e’ un ritorno del Covid non si può più fare. Certo, come diceva Giulio Andreotti, a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca spesso…
Nel frattempo la nostra giornata è passata tra un po’ di smart working, 8 chilometri di corsa e la visione del film “L’uomo dal cuore di ferro”. Un vero gioiello in programmazione su Sky che vi consigliamo vivamente di vedere. E non solo perché ci piace tanto Rosamund Pike 🙂 Anche in Gone Girl era straordinaria.
E visto che ne abbiamo parlato così bene, la nostra immagine di stasera la dedichiamo proprio a lei e ad un suo bellissimo primo piano, sperando di fare cosa gradita ai nostri lettori. Come sempre, tenete duro e a domani!

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.