Perdonate la citazione tratta dal titolo della famosa commedia con Alberto Sordi e Nino Manfredi ma francamente ci sembra di assistere ad una comica di basso livello ogni qualvolta c’è qualche dichiarazione straordinaria dei nostri governanti. L’ultimo esempio e’ quello di oggi in cui il nostro presidente del Consiglio e il suo Ministro delle finanza ci sono entrati in casa con una edizione straordinaria per annunciare .. (rullo di tamburi) una manciata di buoni pasto per le famiglie in difficoltà e un anticipo di cassa per i comuni.
Vogliamo anche un sacchetto di pop corn per quando ritorneremo al cinema, caro Presidente! E i nostri lettori ci perdonino l’ironia. Ma come? A questo paese serviranno almeno 400 miliardi di Euro per risollevarsi e questi parlano di bruscolini????? Ma vi rendete conto che avremo un anno praticamente senza nessun indotto nel settore turistico o al massimo se siamo proprio fortunati un 10 – 15% dell’importo dell’anno scorso? E cosa facciamo con una risorsa strategia del paese? Lasciamo chiudere metà degli alberghi e delle attività? Sarebbe follia pura.
E non entriamo neanche per sbaglio sul numero di industrie in difficoltà che avranno incredibili problemi di liquidità? Magari in questo caso alcune si potranno riconvertire ad attività per il mercato nazionale, ma certamente saranno comunque una parte minoritaria.
E in tutto ciò la Presidente della Commissione Europea sembra giocare a nascondino e si esprime per indovinelli. Mentre la Merkel con i suoi lacchè olandesi e dei paesi nordici continua a tenere il punto e non si vede una soluzione all’orizzonte. E sembra pure certo che l’attuale situazione continuerà intanto fino al 18 Aprile, in attesa di vedere come si evolverà la curva dei decessi (quelle dei contagi abbiamo capito che è inutile da valutare visto che non si fanno tamponi alla gente).
Americani, per piacere, stampate una moneta del valore di tremila miliardi di Euro, anzi, per sicurezza facciamo quattromila, e datela in carico alla Federal Reserve che quindi acquisirà tutto l’importo necessario per sottoscrivere il nostro debito pubblico e la mattina dopo usciamo dall’Euro e facciamo il “DollaLira”. Suona anche bene :-)))))
Lo sappiamo, questo è un sogno che non si avvererà 😦 La Angelona Merkel ci darà un mancetta consistente modello nonna facoltosa e i nostri politici ritorneranno nella loro cuccia con l’osso in bocca e ce lo spacceranno per una pietanza eccezionale. Speriamo di no, cos’altro possiamo dire?
Resoconto del Sabato: solito smart working (è interessante notare come questo contenimento ha annullato nel giro di 20 giorni le differenze tra i diversi giorni della settimana), visione di una serie di episodi del Trono di Spade e in serata visione di The Blacklist con James Spader, eroe dei nostri film di gioventù, che ha trovato una dimensione matura eccezionale, sicuramente quella per cui verrà ricordato.
Visto che oggi abbiamo apertamente auspicato di diventare una colonia americana in tutto e per tutto, ci pare giusto dedicare la nostra sobria chiusura giornaliera a loro e quindi, come già promesso ieri, ci pregiamo di proporvi la versione ufficiale dell’inno dei Marines 🙂
Amici, tutto si può dire del nostro editoriale quotidiano, tranne l’assoluta certezza che noi cerchiamo sempre di essere indipendenti e di proporvi il meglio delle nostre valutazioni in maniera assolutamente autonoma! Come sempre, il nostro augurio è di stare attenti e di rimanere in salute!