Pizza Blockchain ai frutti di mare :)

Ebbene si, cari lettori, notizia fresca fresca, un qualche colosso alimentare applicherà la Blockchain al monitoraggio della propria produzione (coltivata, s’intende, penserete mica che li peschino veramente) di frutti di mare.

Mi ci vedo proprio la signora Maria al Conad davanti al banco del freddo (o fresco?) e alla confezione da mezzo chilo in offerta speciale a 3.99 Euro.. ohibò, non sia mai che questi fruttini provengano dal Sudamerica, aspetta che tiro fuori il mio smartphone (del 2011 riciclato dal nipote che non lo voleva piu’ manco morto) e lancio l’app per leggere il bar code dove la provvidenziale Blockchain mi dira’ che questi deliziosi fruttini provengono dal Vietnam e non dal Peru, poffarbacco!

E che ovviamente sono stati trasportati via mare attraverso Rotterdam, sia mai che siano passati per Gioia Tauro! La Blockchain a supporto delle idee leghiste della signora Maria, insomma 🙂

Amici, restate sintonizzati per le future mirabolanti avventure della Blockchain!

QR Code, Supermarket, Mobile Phone, Digital Display, Shopping

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: