Credito di imposta per Formazione 4.0

Con la Legge di Bilancio 2018 46-56 dell’Art.1. è stato introdotto il credito di imposta per la formazione il credito d’imposta è del 40% delle spese sostenute per il personale che viene formato sulle tecnologie 4.0.

Le risorse stanziate sono 250 M€ e il tetto massimo di spese incentivabili è pari a 300 mila euro.

Il programma di formazione dovrà essere concordato con i lavoratori, secondo quanto previsto da accordi sindacali di secondo livello (aziendali o territoriali).

Il beneficio “si applica” automaticamente (comma 52), secondo le stesse procedure previste per il credito di imposta in R&S.

A chi si rivolge

  • A tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano nonché dal regime contabile adottato, che effettuano spese in attività di formazione nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2017

Benefici

  • credito di imposta del 40% delle spese relative al solo costo aziendale del personale dipendente per il periodo in cui è occupato in attività di formazione fino ad un massimo di 300k€
  • Il credito di imposta può essere usato a compensazione nei modelli F24, anche in caso di perdita d’esercizio

Le attività di formazione ammissibili sono quelle svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano nazionale Industria 4.0 quali:

  • big data e analisi dei dati,
  • cloud e fog computing,
  • cyber security,
  • sistemi cyber-fisici,
  • prototipazione rapida,
  • sistemi di visualizzazione e realtà aumentata,
  • robotica avanzata e collaborativa,
  • interfaccia uomo macchina,
  • manifattura additiva,
  • internet delle cose e delle macchine
  • integrazione digitale dei processi aziendali, applicate negli ambiti elencati nell’allegato A.

Come si accede

Al momento dell’approvazione di bilancio e della conseguente dichiarazione dei redditi (sezione RU del modello unico nell’apposito spazio).

Deve essere obbligatoriamente certificato o dal Collegio dei Sindaci Revisori, se presente, o da un Revisore Contabile mediante asseverazione, il costo dell’asseverazione fino a 5000€ è soggetto a credito di imposta al 100%.

Come possiamo aiutarti

Veneto Industry Press può aiutarti nella definizione e certificazione del credito di imposta per R&S, anche grazie alla nostra rete di partner professionali, chiedi liberamente informazioni senza impegno nel form dedicato. CONTATTACI.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: